L’offerta formativa è altamente performante, la Food Genius University forma dei veri esperti capaci di valorizzare il Made in Italy non solo dal punto di vista creativo ma soprattutto dal punto di vista tecnico e pratico. Attraverso l'identità culinaria ed i prodotti del nostro territorio, e abbracciando al contempo stili culturali e modelli economici lontani dal nostro, gli studenti arrivano ad acquisire competenze teoriche e tecniche necessarie a rivestire il ruolo di Kitchen Manager e Food Consultant.
Il Kitchen Manager e il Food Consultant sono grandi conoscitori del settore enogastronomico al quale abbinano approfondite competenze tecniche ed economiche. Nello specifico sono in grado di: migliorare i processi produttivi, sviluppare nuovi strumenti, fare ricerca nell'ambito dell'alimentazione e rispettare la sostenibilità dei prodotti, con il fine di riassestare l'economia della ristorazione.
Non più solo firme importanti sui menù, ma vere e proprie start-up e re-start. Si riparte dall'umiltà delle mansioni attraverso l'esperienza nei laboratori e dalla cultura attraverso le lezioni in aula. Il genio e il savoir-faire che contraddistinguono il belpaese si miscelano ai protocolli stabiliti dall'hospitality e dall'economia gestionale americana per dar vita a un metodo riproducibile che possa creare imprese e ristoranti che funzionino al di là della personalità dello chef o del Patròn.
Questo corso insegna ad esaltare la fisiologia del gusto, la parte edonistica del cibo, l’antropologia culinaria e le dinamiche psicologiche senza tralasciare l'economia e la buona amministrazione, ai fini di arricchire la nostra comunità e diventare un modello invidiabile a livello globale.
Accreditamento E.A.B.H.E.S. in corso. Partenza corsi universitari: Settembre 2017.
![]() |
Corso Disponibile |
![]() |
via col di Lana, 8 - 20136 - Milano (MI) - |
![]() |
02.3651.8286 |
![]() |
info@foodgeniusacademy.com |