VUOI FARE UN SALTO DI QUALITA’ IN CUCINA?
Benvenuto al corso Professionale di Chef!
Una formula operativa VINCENTE: solo dati essenziali senza tempo aggiunto!
Diploma di Chef professionista Accademia Italiana Chef: non un semplice Titolo ma un concreto bagaglio di conoscenze tecniche e manualità riconosciuto, in tutto il Mondo, come sinonimo di Abilità.
QUALIFICA RILASCIATA
Chef Professionista
TITOLI E CERTIFICATI
Diploma di Chef Professionista Accademia Italiana Chef.
LA CERTEZZA DI UNA FORMAZIONE QUALIFICATA
L’Accademia Italiana Chef, oltre alla Certificazione di Qualità ISO 9001:2008, grazie al suo speciale Fast Format, è la prima agenzia formativa in Italia ad aver ricevuto la specifica CERTIFICAZIONE EUROPEA ISO 29990:2011 per la “Progettazione ed erogazione di corsi di formazione in ambito culinario“.
DESTINATARI
Il corso è rivolto ai già professionisti che intendono implementare le proprie conoscenze e capacità, qualificando le proprie competenze. Il corso fornisce gli strumenti per una carriera professionale di successo con la mansione di Chef ed inserirsi con successo all’interno di strutture ristorative importanti e qualificate. Lo Chef apprenderà tutti i segreti del mestiere tramite pratica diretta.
OBIETTIVI DEL CORSO
Fornire tutte le basi professionali del lavoro come Chef. Questo include non solo la preparazione di piatti esclusivi ma anche un nuovo livello di pensiero ed organizzazione, una nuova e spiccata abilità in quanto Team Leader.
Gli argomenti del corso sono molti e di livello avanzato: trattano in modo esauriente i soggetti, in uno studiato equilibrio tra teoria e pratica. Obiettivo del corso è quello di dare ad ogni singolo soggetto la competenza e le tecniche avanzate dell’arte ristorativa, compresi anche: management, marketing, individualizzazione del target, brand position, organizzazione di sala e cucina, lavorare in team, risorse umane, comunicazione.
ABILITA’ E COMPETENZE CERTIFICATE
Al superamento dell’esame finale, il neo Chef Professionista verrà inserito, con la relativa qualifica, all’interno del nascente Registro Internazionale dei Professionisti in Cucina Italiana, in linea con il progetto ESCO della Comunità Europea. Le abilità e competenze apprese nel corso verranno singolarmente validate e certificate.
Suggeriamo agli aspiranti Chef di leggere con attenzione il corposo programma formativo che si trova nella parte bassa di questa scheda.
NUMERO DI PARTECIPANTI
Max 20 per ogni sessione del corso.
DURATA
L’intero percorso ha una durata di 1 mese e 1/2 circa. I 14 moduli di formazione sono impegnativi e vengo svolti in 7 giornate in full time. Il corso si rivolge ai già professionisti, per tanto la frequenza è stabilita in 1 giorno a settimana. Questo permette la frequenza a chi lavora e inoltre l’allievo ha modo di sperimentare quanto imparato tra un incontro e l’altro.
ORARI DEL CORSO
EMPOLI 1 Day in Full Time
Le lezioni accademiche si svolgono il Martedì, dalle 09:30 alle 13.00 e dalle 14:00 alle 17:30 per un totale di 7 incontri (l’orario può essere superiore in alcune lezioni, a causa di alcuni tipi di preparazioni che necessitano un maggiore tempo).
COMPLETO E IN LINEA CON LE DIRETTIVE EUROPEE
A) CONOSCENZA
Lo studente dovrà studiare i manuali di formazione didattica esclusivi dell’Accademia. Lo studio può essere fatto liberamente a casa (L’Executive Chef è sempre a disposizioni per chiarimenti e domande).
B) COMPETENZA
Lo studente deve partecipare con successo ai 14 moduli di formazione teorica ma soprattutto pratica all’interno dell’aula accademica. Sussiste l’obbligo di frequenza dell’80% delle lezioni. Le lezioni eventualmente perse si possono recuperare previa richiesta e disponibilità delle singole sedi.
C) PRATICA
Ogni studente, all’interno dei moduli accademici deve affrontare con successo una serie di prove pratiche, che riguarderanno anche i concetti chiave di competenza della professione dello Chef, dimostrando di aver compreso e di poter applicare la teoria e la pratica alla propria attività lavorativa.
D) REALE ABILITA’ VERIFICATA
Ogni studente deve superare l’Esame Teorico e Pratico che è effettuabile solo come parte finale del percorso formativo. Gli esami saranno valutati da una Commissione esterna di Esperti con una votazione da 1 a 100% con lode. Il Diploma verrà rilasciato solamente se lo studente riceverà un voto superiore al 70%.
N.B. In caso di non superamento dell’esame il Direttore Didattico creerà un programma aggiuntivo ad hoc per permettere all’allievo di raggiungere gli standard richiesti per il diploma: il programma aggiuntivo non ha costi supplementari, l’obiettivo è quello di creare veri professionisti.
N.B. Tutti gli esami saranno svolti nella Sede Centrale di Empoli davanti ad una Commissione di Esperti.
I REQUISITI PER PARTECIPARE AL CORSO
Al corso non verranno ammessi neofiti o amatori: le tematiche sono di livello avanzato e l’allievo senza esperienza o nozioni non potrebbe ottenere il giusto risultato.
Per partecipare deve essere presente almeno UNO (1) dei seguenti requisiti:
A) Essere Diplomato del Corso di Cuoco Professionista Accademia Italiana Chef.
B) Essere Diplomato di un corso professionale di cuoco/chef di un’altra scuola, pubblica o privata. Saranno ritenuti validi solo i Diplomi di corsi che contengono Teoria, Pratica e Tirocinio Curriculare o Formativo. Senza questi 3 elementi il corso non può essere ritenuto professionale bensì amatoriale.
C) Aver ottenuto un diploma/attestato minore (senza tirocinio o solo pratico) ed aver lavorato professionalmente con la mansione di cuoco/chef per un periodo non inferiore ai 2 anni.
D) Non avere alcun attestato ma aver lavorato professionalmente con la mansione di cuoco/chef per un periodo non inferiore ai 3 anni.
I corsi sono a numero chiuso per garantire la qualità della formazione.
IL COSTO? UN INVESTIMENTO PER IL TUO LAVORO
Il Corso di Chef Professionista ha un costo poco superiore alla paga di un mese da professionista in un qualsiasi ristorante di livello: € 2.500,00, iva inclusa.
Comprende: le lezioni accademiche; l’uso di tutti i materiali e ingredienti usati nelle lezioni; il kit composto da giacca+cappello e manuali didattici professionali; tutoraggio durante tutto il percorso formativo; l’Esame finale; iscrizione per 1 anno al Registro Internazionale dei Professionisti in Cucina Italiana.
In pratica tutto quello che serve: NON E’ PREVISTA ALCUNA SPESA EXTRA. Eventuali spese di trasporto, vitto e alloggio sono a carico dell’allievo.
MODALITA’ DI PAGAMENTO: Acconto all’iscrizione di € 500,00 – € 2.000,00 all’inizio del corso.
Per i residenti all’estero la modalità di pagamento è: 50% del costo totale al momento dell’iscrizione e il restante 50% all’inizio del corso.
![]() |
in programmazione dal 02/10/2018 al 13/11/2018 |
![]() |
Via Cantino Cantini 50053 - |
![]() |
3737787894 |
![]() |
segreteria@accademiaitalianachef.com |